Con il D.Lgs. 127/2015 il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate/Sogei e il tracciato XML FatturaPA, già in uso per la fatturazione elettronica alla Pubblica Amministrazione, sono stati messi a disposizione anche degli operatori economici privati per poter trasmettere e/o ricevere fa ure elettroniche in modo facoltativo da gennaio 2017, adempiendo in tal modo anche all’obbligo di trasmissione dei dati fatture emesse o ricevute.
La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto l’obbligo della fatturazione elettronica sia nelle relazioni commerciali tra soggetti passivi Iva privati che verso i consumatori finali: a partire dal 1° gennaio 2019 per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi e effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato, e per le relative variazioni, sono emesse esclusivamente fatture elettroniche utilizzando il Sistema di Interscambio e secondo il formato XML già in uso per la FatturaPA.

Casi di obbligo di fatturazione elettronica
Il Sistema di Interscambio è un sistema informatico dell’Agenzia delle Entrate in grado di:
- ricevere le fatture sotto forma di file;
- effettuare controlli sui file ricevuti;
- inoltrare le fatture ai destinatari.
Lo Studio Marin offre ai propri Clienti tutta l’assistenza necessaria per la gestione di queste importanti novità disponendo di un software di gestione in grado di dialogare telematicamente con la piattaforma di fatturazione elettronica e che prevede la gestione digitale dei cicli di fatturazione sia attivo che passivo, la conversione dei documenti nel formato XML, l’inoltro al Sistema di Interscambio, la gestione delle notifiche e la conservazione a norma di legge di fatture e relative notifiche.